Passa al contenuto principale

La menopausia È responsabile di molteplici cambiamenti nel corpo di una donna, compresa la pelle. La diminuzione degli ormoni sessuali (estrogeni e progesterone) sono le principali cause dei sintomi più comuni in questo periodo.

I cambiamenti più diffusi sono i vampate di calore o improvvise vampate di calore, il secchezza vaginale o insonnia. Tuttavia, questi squilibri ormonali hanno anche un impatto sulla pelle, compresa una diminuzione del collagene della pelle e invecchiamento della pelle.

Questi cambiamenti si traducono in una pelle con molta meno acqua, con conseguente a pelle disidratata. Ciò è responsabile del peggioramento della circolazione, di una maggiore suscettibilità alle lesioni e della riduzione delle cicatrici. Inoltre, la diminuzione del collagene ha un impatto diretto sull'aspetto di rughe

Inoltre, è noto che pelle in postmenopausa acquisisce un grado di iperpigmentazione maggiore a parità di esposizione alla luce di a pelle in premenopausa, facilitando la comparsa di macchie.

Le raccomandazioni da seguire sono, oltre a quelle generali per mantenere una sana alimentazione ed esercizio fisico, anche le cure topiche volte a prevenire questi cambiamenti. I due fattori più importanti sono l'uso di protezione solare e idratazione della pelle

Questo sito utilizza cookies per voi di avere la migliore esperienza utente. Se si continua a navigare si sta dando il suo consenso all'accettazione dei biscotti di cui sopra e l'accettazione della nostra politica cookies, Clicca sul link per ulteriori informazioni.cookie di plugin

bene
Avviso cookies
RICHIEDI UNA DATA