Dott. Oriol Porta
La medicina al servizio delle persone»

Specialità
- Ginecologia e ostetricia
- Disfunzione del pavimento pelvico
- Prolasso genitale
- Dolore pelvico cronico
- Incontinenza urinaria
- disfunzione sessuale femminile
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
Formazione e meriti accademici
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Autonoma di Barcellona (1987 – 1994).
- Specializzazione MIR in Ginecologia e ostetricia presso l'Ospedale Generale di Granollers (1996 – 2000).
- Dottore in Medicina e Chirurgia, specializzato in Disfunzione del pavimento pelvico, dall'Università Autonoma di Barcellona (UAB).
- rimani nel Ospedale Nazionale di Neurologia e Neurochirurgia (NHNN), a Ospedali dell'University College di Londra (UCLH), per ampliare le conoscenze sul dolore pelvico cronico.
- Programma di Senior Management in Istituzioni Sanitarie, Amministrazione e Gestione Aziendale, a cura della IESE Business School – Università di Navarra (2014).
Esperienza professionale
- Specialista in Ginecologia e Ostetricia in CD femminile Barcellona.
- Responsabile del Servizio di Ostetricia e Ginecologia del Ospedale Civile Universitario di Terrassa.
- Professore Associato del UAB (UAB) (fino al 2020).
- Responsabile della Sezione di Ginecologia del Ospedale di Santa Creu i Sant Pau (2008-2020).
- Direzione dell'Unità del pavimento pelvico presso l'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau (2006-2020).
- Ginecologo all'Ospedale Quirón Barcelona: disfunzione del pavimento pelvico, incontinenza urinaria, prolasso genitale, dolore pelvico cronico (2007-2017).
- Ginecologo presso il Policlinico di Granollers: disfunzione del pavimento pelvico, Ginecologia e Ostetricia Generale (1996 -2006).
Ricerca e divulgazione
Durante tutta la sua carriera professionale, il Dott. Oriol Porta Ha affiancato alla sua attività di assistenza un'importante attività informativa e di ricerca.
È autore di vari articoli su riviste indicizzate, capitoli di libri, presentazioni in corsi nazionali e internazionali e docente in 4 lauree magistrali a livello nazionale.
È il ricercatore principale dello Studio MATRIX (con una borsa di studio del Banc de Sang i Teixits de Barcelona. Accordo BST – IIB Sant Pau 2017-3: “Studio delle proprietà biologiche di una matrice dermica di origine umana per la sua applicazione in chirurgia della correzione del prolasso degli organi pelvici e dell'incontinenza urinaria femminile”) e collaboratore dello studio multicentrico PAMELA, coordinato dall'Hospital de Sant Pau.
Il Dr. Oriol Porta è membro delle seguenti Società Scientifiche:
- Società Catalana di Ostetricia e Ginecologia (SCOG), di cui è Presidente dal 2019.
- Accademia di Scienze Mediche della Catalogna e delle Isole Baleari (ACMCB).
- Società Spagnola di Ginecologia e Ostetricia (SEGO).
- Membro del Comitato Terminologia e Standardizzazione dell'International Urogynecological Association (IUGA).
- Società internazionale della continenza (ICS).
- Società Iberoamericana di Neurourologia e Uroginecologia (SINUG).
lingue
catalano
concorrenza nativa.
· Spagnolo
Competenza nativa
· Inglese
Competenza professionale
-
Francese
Competenza professionale media
-
portoghese
Competenza professionale media
Biografia professionale
El Dott. Oriol Porta,membro dell'équipe medica del CD femminile, è dottore in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Disfunzione del pavimento pelvico presso l'Universitat Autònoma de Barcelona (UAB).
Si è formato presso l'Università Autonoma di Barcellona (Laurea in Medicina e Chirurgia), si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Generale di Granollers e ha esteso la sua formazione con un soggiorno presso l'Ospedale Nazionale di Neurologia e Neurochirurgia (NHNN) dell'University College London Ospedali (UCLH).
Dr. Oriol Porta, esperto in disfunzione del pavimento pelvico, prolasso genitale e incontinenza urinaria, è Direttore del Servizio di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Universitari Mútua Terrassa, è stato professore associato presso l'Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), Capo della Sezione di Ginecologia e Direttore dell'Unità del pavimento pelvico presso l'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau, ed è membro di diverse società scientifiche (Società catalana di ostetricia e ginecologia; Accademia di scienze mediche della Catalogna e delle Isole Baleari; Società spagnola di ginecologia e ostetricia; Uroginecologia internazionale Associazione).
Dal 2019 è presidente della Società Catalana di Ostetricia e Ginecologia (SCOG) dell'Accademia di Scienze Mediche della Catalogna e delle Isole Baleari.