L'isterectomia è l'intervento chirurgico maggiore più frequentemente eseguito in tutto il mondo nelle donne, dopo il taglio cesareo. Un recente studio condotto dai membri dell'Hospital Clínic de Barcelona guidato dal Dr. Francisco Carmona, Direttore Scientifico di Women's CD, ha valutato la funzione sessuale dopo l'isterectomia addominale per patologie benigne.

Un nuovo test rileva un aumento del rischio di parto pretermine e aborto spontaneo
Uno studio pubblicato di recente ha scoperto che un nuovo test può rilevare rapidamente e con precisione i cambiamenti nei batteri vaginali associati a un aumentato rischio di parto prematuro nelle donne in gravidanza.
Il nuovo test potrebbe aiutare a identificare le donne in rischio di nascita prematura con largo anticipo per consentire agli ostetrici di iniziare il trattamento preventivo prima di quanto sia attualmente possibile.
I ricercatori del March of Dimes Prematurity Research Center presso l'Imperial College di Londra hanno analizzato più di 1.000 campioni di 400 donne incinte.
El studio permesso di concludere che le donne con microbiomi vaginali mutevoli e diversificati (molti batteri diversi durante la gravidanza) avevano tassi più elevati di parto pretermine e avevano maggiori probabilità di avere un aumento dell'infiammazione.
Questo nuovo test potrebbe avere un grande effetto nella prevenzione delle nascite premature, oltre ad avere applicazioni più ampie in aree come l'aborto spontaneo e la prevenzione del cancro cervicale".
“Sappiamo da tempo che il microbioma vaginale può contribuire al rischio di parto pretermine, ma ora abbiamo sviluppato un dispositivo che in pochi minuti può riportare la composizione del microbioma di un campione raccolto durante la gravidanza”, ha spiegato il dott. David MacIntyre, del Dipartimento di Metabolismo, Digestione e Riproduzione dell'Imperial College di Londra.
È il primo dispositivo di test rapido del suo genere e, secondo i ricercatori, potrebbe essere facilmente trasferito per l'uso in un ambiente clinico in modo che le informazioni ottenute possano essere utilizzate da medici e pazienti per monitorare il rischio di parto pretermine e per aiutano a ottimizzare i trattamenti antibiotici.
"Un microbioma malsano è una delle principali cause di parto pretermine che attualmente non abbiamo modo di diagnosticare o trattare", ha spiegato il professor Phillip Bennett, del Dipartimento di metabolismo, digestione e riproduzione dell'Imperial College di Londra.
“Questo nuovo test potrebbe avere un grande effetto sulla nostra capacità di prevenire le nascite premature e potrebbe avere applicazioni più ampie in altre aree come aborto spontaneo e prevenzione del cancro del collo dell'utero o del cancro del collo dell'utero «.
Donne, al tuo fianco
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi fare delle domande, non esitare a contattarci:
Whatsapp: 34 934 160 606
e-mail: info@donne.es
Questa voce ha 0 commenti